Carrello 0
Isidoro Bakanja: Martire per lo Scapolare

Edizioni Carmelitane

Isidoro Bakanja: Martire per lo Scapolare

€20,00

Lina Farronato
2024 | 194 p. | ISBN: 978-88-7288-234-4

Isidoro Bakanja (1887 circa - 15 agosto 1909) era un laico cattolico del Congo che si convertì alla fede dopo aver in­contrato i sacerdoti trappisti che lavoravano come missionari nel Paese. Sviluppò un profondo amore per Gesù e per sua madre, Maria. Il giorno del suo battesimo, nel 1906, ricevette dai trappisti un rosario e uno scapolare di Nostra Signora del Monte Carmelo. Il nuovo cristiano vedeva lo scapolare come un distintivo di devozione a Maria: si sentiva come rivestito della presenza di Maria.
Il beato Isidoro subì il martirio nel 1909. Lavorando come operaio per la SAB, Société Anonyme Belge, il suo datore di lavoro si oppose al fatto che indossasse lo scapolare marrone e parlasse di Cristo ai suoi compagni di lavoro. Si ordinò che venisse picchiato con una frusta con chiodi affilati, Ben presto soccombette alle gravi ferite riportate, ma non prima di aver perdonato il suo superiore.
Nei mesi successivi al martirio di Bakanja sono stati registrati più di 4.000 battesimi nella zona, grazie alla testimonianza di fede di Isidoro. È stato beatificato nell'aprile 1994 da San Giovanni Paolo II.


Condividi questo prodotto


Altro da questa collana