A cura di Redemptus M. Valabek, O. Carm.
1985, 317 p. Seconda ristampa: 2004.
Composta in vista della beatificazione di San Tito Brandsma, O. Carm., nel 1985, questa raccolta di saggi copre vari aspetti della vita e dell'opera di Tito. Diversi autori contribuiscono con interessanti commenti sulla vita, la spiritualità e gli scritti di Tito. Il volume si conclude con testi composti dallo stesso beato carmelitano olandese.
Vengono evidenziati il ruolo di Padre Tito nella storia e nella vita della Chiesa e il suo operato, come preludio ed esperienza di vita necessaria alla sua prova finale per mano dei nazisti.
Devozione a Maria - Maria era una forza trainante nella sua vita spirituale. Era ansioso di portare questa devozione mariana all'attenzione delle persone ogni volta che se ne presentava l'occasione. La povertà significava sacrificio per lui.
Condannò il nazismo durante le sue lezioni e scrisse articoli di condanna nei quali criticava i principi generali del nazismo.