Godfrey Henschen, SJ
A cura e traduzione di Patrick Mullins, O. Carm.
2018 | 303 pag. malato | ISBN: 978-88-7288-171-2
Il secondo volume di gennaio dell'agiografia critica bollandista nota come Acta Sanctorum fu pubblicato nel 1643 e includeva il dossier sul diplomatico papale e patriarca latino di Costantinopoli del XIV secolo, San Pietro Thomas O. Carm., compilato da Godfrey Henschen SJ. Il dossier era diviso in due parti: la prima era una revisione critica di Henschen di studi precedenti sull'attività di San Pietro come legato papale e la seconda era una trascrizione modificata della Vita di San Pietro dal suo collaboratore e amico Philippe de Mézières, cancelliere del Regno di Cipro, come si trova nel Cronicon Universale di Tierri Pauwels. Identificando i vari resoconti successivi della Vita di San Pietro Tommaso e, in particolare, quei resoconti di autori carmelitani che cercarono di rappresentarlo in un modo non coerente con il resoconto di De Mézières, Henschen sostiene, ad esempio, che l'affermazione che San Pietro fu martirizzato è incoerente con il resoconto oculare dell'ultima malattia e morte del Santo da parte di De Mézières. Il testo di Pauwels su cui Henschen basa la sua edizione della Vita è stato, in tempi più recenti, riconosciuto come viziato in alcuni aspetti significativi, e Henschen ha successivamente revisionato la recensione critica che costituisce la prima parte del presente manoscritto, ma il dossier del 1643 costituisce, tuttavia, il primo studio veramente critico dell'agiografia di San Pietro e continua a essere il testo più frequentemente menzionato e citato. Questa è la prima traduzione ed edizione inglese di un documento importante, non solo dal punto di vista storiografico, ma anche dal punto di vista della storia del XIV secolo. Per quanto possibile, sono state identificate e indicizzate le varie fonti storiche e gli individui menzionati nella Vita di San Pietro o nella recensione critica di Henschen e sono state fornite note per consentire al lettore moderno di comprendere il significato di alcuni punti oscuri del testo.